Visualizza articoli per tag: covid
Regolamento ingressi piazza Siano per il 18 e 20 Agosto
Martedi 18 agosto 2020 e giovedi 20 agosto si terranno in piazza Siano una serata di cinema, per assistere alla proiezione del film dal titolo "E' lui mio padre"- sarà presente il regista Roberto Gasparro - ed una serata di teatro dal titolo "Merone show:::#ritorniamo a ridere" .
Sono due serate da vivere insieme in piazza, ben distanziati e indossando la mascherina secondo le norme anti-Covid 19.
Si ricorda che i posti a sedere sono circa 80, quindi piuttoato limitati, per cui occorre recarsi in piazza possibilmente entro le 20:00.
Apposito personale regolerà gli accessi di piazza Siano e provvederà alla misurazione della temperatura per consentire a ciascuno di raggiungere un posto a sedere, fino ad esaurimento dei posti disponibili.E' obbligatorio l'uso della mascherina.
Bonus Alimentare : Numero da chiamare per eventuali chiarimenti
Il Comune rende noto che per eventuali chiarimenti sul BONUS ALIMENTARE è possibile avere informazioni al numero
081 893 02 33
Raccolta e distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessita a beneficio di nuclei familiari in stato di bisogno- conto corrente dedicato per eventuali donazioni
AVVISO ALLA CITTADINANZA
RACCOLTA E DISTRIBUZIONE DI GENERI ALIMENTARI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
A BENEFICIO DI NUCLEI FAMILIARI IN STATO DI BISOGNO
- CONTO CORRENTE DEDICATO PER EVENTUALI DONAZIONI
La crescente volontà dei cittadini Anastasiani di contribuire alla raccolta ed alla distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità a beneficio dei nuclei familiari in stato di bisogno, oltre ad esprimerne l'encomiabile spirito di solidarietà e di coesione, rappresenta una iniziativa utile a
fronteggiare gli inevitabili effetti depressivi della sospensione delle attività produttive, artigianali e commerciali disposte con il d.P.C.M. 22 marzo 2020.
Il protrarsi dell'emergenza epidemiologica impone, tuttavia, di coniugare tali interventi di sostegno alle misure di contenimento sanitario in atto. E' necessario, pertanto, che chiunque intenda promuovere iniziative di raccolta di generi alimentari, farmaci e beni di prima necessità comunque finalizzati alla distribuzione alle fasce più bisognose della popolazione prenda preventivamente contatti con il Centro operativo comunale attivo presso il Comando di Polizia Municipale di Viale Europa, al fine di concordare le modalità di consegna ai singoli beneficiari attraverso il personale a ciò preposto delle associazioni di volontariato.
Le utenze telefoniche da contattare sono: 081/8930717-8972837 Si prega di voler osservare scrupolosamente quanto stabilito.
Si avvisa, inoltre, che il Comune di Sant'Anastasia ha attivato un conto corrente bancario sul quale far confluire eventuali donazioni da destinare alle misure urgenti di solidarietà alimentare, ai sensi dell'art. 2, comma 3, dell'Ordinanza n. 658/2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile.
Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico intestato al Comune di Sant'Anastasia, utilizzando le seguenti coordinate bancarie: BPER banca, filiale di Via Arco, Sant'Anastasia - IBAN: IT86 D05387 4019 000000 320 4570 BIC (CODICE SWIFT): BPMOIT22XXX
Sant'Anastasia, 4 aprile 2020
II Commissario Straordinario
dott.ssa Stefania Rodà
Avviso agli esercenti presenti sul territorio del Comune di Sant'Anastasia
Il Comune di Sant’Anastasia, ai sensi dell’art. 2, comma 4, OdCPC n. 658 del 29/3/2020, è autorizzato all’acquisizione di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato da ciascun comune nel proprio sito istituzionale.
Gli esercizi commerciali di vendita di generi alimentari e di prodotti di prima necessità, quali supermercati, alimentari, parafarmacie, farmacie, potranno presentare apposita istanza per essere inseriti nel suddetto elenco.
Tale manifestazione di interesse dovrà pervenire entro le ore 12:00 di venerdì 3 aprile 2020, con PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., e dovrà contenere la ragione sociale, la partita IVA, la tipologia di prodotti venduti, un recapito telefonico fisso, il nominativo e il numero di cellulare di un referente per la formalizzazione dei relativi atti.
La suddetta manifestazione di interesse dovrà contenere l’impegno a non applicare alcuna condizione; l’impegno a non richiedere un importo minimo da spendere in contanti; l’impegno a non applicare alcuna riduzione percentuale.
Nella manifestazione di interesse, gli esercizi potranno dichiarare la propria disponibilità a costituire e riconoscere, in aggiunta al valore nominale del buono spesa o titolo analogo, un fondo di solidarietà, sotto forma di donazione, pari ad almeno il 5% del valore del buono stesso.
Eventuali informazioni potranno essere richieste al numero 081 8930209 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 fino alla data di scadenza del presente avviso.
Sant’Anastasia, 30/3/2020
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI
Dott. Pacifico Capolongo
Avviso : Terza Sanificazione strade cittadine e centro urbano
E’ programmato per mercoledì 25 marzo il terzo intervento straordinario, fatto a macchia di leopardo, di sanificazione delle strade del centro urbano non trattate nei precedenti interventi, con inizio alle ore 13:00 e fine alle ore 16:00 circa.
Il Responsabile del Servizio Ambiente ing. Antonio Cantalupo ha firmato questa mattina la disposizione che va ad integrare il primo intervento fatto già nelle strade centrali del paese.
L’intervento sarà attuato da un mezzo specifico per detta attività, con due uomini, un autista ed un operatore a terra con la freccia.
Non sono esclusi altri interventi nei prossimi giorni, ma il tutto va fatto seguendo o tenendo in debita considerazione le indicazioni dell'Istituto Superiore della Sanità (ISS).
Secondo il parere dell'ISS, infatti, e le raccomandazioni poste all’attenzione dei Comuni nel 18 marso scorso, l’invito è quello di ricorrere alle sanificazioni di strade, marciapiedi e piazze con interventi non frequenti e non invasivi al fine di evitare effetti controproducenti e nocivi per l’ambiente e le falde acquifere, nonché per gli stessi operatori. Stante l’alto potere inquinante dell’agente utilizzato (ipoclorito di sodio a basse percentuali) per le sanificazioni nel caso di tutela della salute pubblica, non è consigliabile, secondo l’ISS, un suo utilizzo frequente, ma limitato ad interventi straordinari e come integrazione e non sostituzione delle modalità con cui normalmente si provvede alla pulizia stradale.
Tutti i cittadini di Sant'Anastasia sono esortati a collaborare, evitare passeggiate, evitare di entrare in contatto diretto con le persone, evitare di sostare nelle piazze e restare a casa con i propri familiari.
SANIFICAZIONE STRADE IN PERIFERIA DOMANI POMERIGGIO IL SECONDO INTERVENTO
il Comune rende noto, che prevederà per domani 17 marzo 2020 il secondo intervento di sanificazione delle strade nel rispetto delle norme igienico sanitarie.
A partire dalle ore 15:00 saranno interessate dalla sanificazione buona parte delle periferie: via Starza, via Canesca, via Coscialonga, via San Martino, via Marra, via Marciana, via E. De Filippo, via Romani e traverse, via Boccaccio e zona Boschetto.
L’intervento sarà attuato da un mezzo specifico per detta attività, con due uomini, un autista ed un operatore a terra con la freccia, e terminerà alle 18:00 circa.
Saranno messi in programma altri interventi sul territorio nei giorni a venire.
Tutti i cittadini di Sant'Anastasia sono esortati a collaborare, evitare passeggiate, evitare di entrare in contatto diretto con le persone, evitare di sostare nelle piazze e restare a casa con i propri familiari.
Chiusura al pubblico del centro di raccolta differenziata
Il Commissario Straordinario, Stefania Rodá, ha disposto la chiusura al pubblico del Centro di Raccolta Comunale di via Petrarca.
L'isola ecologica, come è noto, è divenuta punto di riferimento per la cittadinanza che conferisce direttamente varie tipologie di rifiuti.
In questo periodo in cui è richiesta alla popolazione di non uscire o uscire il meno possibile dalla propria abitazione, è opportuno evitare ogni spostamento delle persone nel territorio per contribuire ad evitare la diffusione di contagi. L'ordinanza, pertanto, chiude temporaneamente al pubblico l'isola ecologica, assicurando la raccolta differenziata.
DISPOSIZIONI SULL’ACCESSO AI PARCHI PUBBLICI FINALIZZATE A RIDURRE IL RISCHIO DI CONTAGIO DA COVID-19
Il Comune rende noto le disposizioni sull'accesso ai parchi pubblici finalizzate a ridurre il rischio contagio da COVID 19
Biblioteca chiusa fino al 03 aprile 2020
AVVISO AL PUBBLICO
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 04.03.2020 nonchè quello dell'08/03/2020 ed in ultimo il DPCM 09/03/2020 al fine di mettere in atto tutte le misure di contenimento della diffusione del virus "Covid-19", si impartiscono le seguenti disposizioni in merito alle attività del centro polifunzionale "G. Siani" di via Arco: - tutte le attività progettuali svolte nel centro polifunzionale sono sospese fino al 03/04/2020; - all'interno del centro saranno svolte unicamente attività di carattere amministrativo; - l'utilizzo della sala biblioteca è sospeso fino al 03/04/2020; - tutti gli eventi, i laboratori e gli incontri in calendario fino al 03/04/2020, salvo ulteriori disposizioni, sono rinviati a data da destinarsi; - è fatto obbligo al personale della struttura di osservare tutte le prescrizioni di prevenzione impartite dal Ministero della Salute.
Sant'Anastasia, 12/03/2020 Il Responsabile del Servizio AA.GG
f.to dott.ssa Paola Maria Maione
Attivazione del Centro Operativo Comunale di protezione civile per emergenza sanitaria relativa al COVID 19
Il Comune rende nota l'attivazione del C.O.C ( centro operativo Comunale) presso la sede del Comando di Polizia Municipale sito in Sant'Anastasia al fine di acquisire e fornire adeguate informazioni in merito ad eventuali profili di rischio relativi all'emergenza sanitaria in atto.